Carità in opera contro la povertà sanitaria
24 anni di Banco Farmaceutico(dati dal 2000 a 31 dicembre 2024)

Banco Farmaceutico raccoglie e recupera medicinali da donatori e aziende per consegnarli ad oltre 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone in difficoltà

Pubblicato il nuovo Bilancio Sociale. In un anno, raccolti più di 32 milioni di euro di beni sanitari

I numeri servono per rendicontare l'efficacia delle proprie attività; ma anche per testimoniare come la gratuità e la cultura del dono siano in grado di qualificare e trasformare positivamente i contesti del nostro vivere

Ultime notizie
MEETING 2025Dal 22 al 27 agosto, vieni a trovarci al Padiglione C1 - Area CDOVenerdì 22, alle 15.00, presenteremo "La differenza fra povertà e miseria muove la carità" insieme a tutti i Banchi

Dal 22 al 27 agosto siamo al Meeting Rimini, al Padiglione C1 - Area CDO! Saremo presenti con un’area espositiva per raccontare: ➡ ciò che abbiamo fatto negli ultimi 25 anni (in estrema sintesi: abbiamo donato 265 milioni di euro di beni sanitari e farma...

Ultime notizieBanco Farmaceutico al Giubileo degli ammalati e della sanità. Ecco come è andataEssere accolti dalla Santa Sede nel reparto speciale, sul sagrato, è stato un onore che ci ha riempito di gratitudine e ha rafforzato la consapevolezza di ciò che facciamo per chi vive nella fragilità il bisogno di salute

È stato bel modo per festeggiare i 25 anni di Banco Farmaceutico! Ieri in Piazza San Pietro, abbiamo partecipato alla Santa Messa conclusiva del Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità e dove, con infinita sorpresa e gioia da parte nostra nostra,...

SCARICA IL PDFPubblicato il nuovo Bilancio Sociale. In un anno, raccolti più di 32 miioni di euro di beni sanitari

I numeri servono per rendicontare l'efficacia delle proprie attività; ma anche per testimoniare come la gratuità e la cultura del dono siano in grado di qualificare e trasformare positivamente i contesti del nostro vivere

FONDO PER LE EMERGENZE FARMACEUTICHEPrepariamoci ora, per custodire il domaniIl Fondo è la nuova iniziativa di Banco Farmaceutico, lanciata per per avere una riserva di medicinali mobilitabili in 24/48 ore, da usare in caso di nuove urgenze, nazionali o internazionali.

Non possiamo prevenire o governare tanti aspetti dolorosi del futuro. I nostri comportamenti, però, possono mitigarne gli effetti. Sostenere la popolazione ucraina (18 milioni € di beni sanitari donati da marzo 2022) e combattere il Covid (2 milioni € ...

Ultime notizieL'arcivescovo Delpini taglia il nastro della nuova sede di Banco FarmaceuticoL'inaugurazione si è svolta sabato 25 marzo. La nuova casa del Banco si trova in Via Bessarione 25, a Milano

«C’è una storia, che parla di un tale che stava costruendo la grande Cattedrale di Chartres. Mentre l’uomo squadrava una pietra, un pellegrino gli si avvicinò, chiedendo: - “Cosa stai facendo?” Quello, arrabbiato, rispose: “Cosa vuoi che faccia? Sto...

Questo contenuto è fornito da terze parti (www.facebook.com). Per visualizzare il contenuto è necessaria l'accettazione dei cookie di Facebook.
Accetta cookie di Facebook
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
24 anni di Banco Farmaceutico(dati dal 2000 a 31 dicembre 2024)
29275977

confezioni di
farmaci donati

234921316

valore dei
farmaci in euro

2012

enti attualmente
convenzionati

436000

persone attualmente assistite

SEDI TERRITORIALI & INTERNAZIONALI
ASSOCIAZIONE BANCO FARMACEUTICO TORINO ONLUS
ASSOCIAZIONE BANCO FARMACEUTICO MILANO ONLUS